A passione di Francescu Maria Luneschi
Maestru di cunferenze à l’università di Corsica in scenze di u linguaghju, Francescu Maria Luneschi, 35 anni, face parte d’issa generazione di studienti corsi chì cercanu à mette u so sapè fà à prò di a so isula…
Lingua è cultura corsa : a passione di Francescu Maria Luneschi
Maestru di cunferenze à l’università di Corsica in scenze di u linguaghju, Francescu Maria Luneschi, 35 anni, face parte d’issa generazione di studienti corsi chì cercanu à mette u so sapè fà à prò di a so isula…
Quandu si discorre cù Francescu Maria Luneschi, chì hà fattu dapoi parechji anni a so strada intornu à a lingua è a cultura corsa, omu pensa ch’ellu hà studiatu a so lingua materna in casa, di sicura, ma dinò à a scola dapoi a so zitellina. Di ceppu rucchisgianu da u cantu di u so babbu è cuttulese da u cantu di mamma (Paoletti), hà principiatu à studià u corsu...à l’università. « Di fattu, spiega u ghjovanu, si parlaia u corsu in casa è i parenti ùn vidiani micca l’intaressu d’un insignamentu scularu. Faci chì, aghju passatu a m scularità senza lingua corsa. »
Un percorsu « di terrenu »
Issu fattu, ùn l’hà micca impeditu di praticà a so lingua, « masimu cù un intaressu maiò per ciò chì si facia in a filiera bislingua à u CP, aghju l’omu, ma, i me studii si sò fatti intornu à a biulugia, e scenze. Ùn hè chè dopu à u basciliè ch’eu mi sò scrittu à i studii corsi... »
Frà tempu, Francscu Maria si ciutta, di manera naturale, inde l’ambiu « paisanu ». Travaglia cù cugini à amparà à mughje, fà u brocciu, u casgiu ma dinò à vende. « Ci vulia sempri à parlà corsu osinnò ùn pudiu micca andà cù eddi. »
Issu percorsu appena nustrale sbuccherà, più tardi, nantu à un dutturatu intornu e capre è dopu, a tupunimia.
Cù i studii di lingua corsa, quellu chì hè, oghje, cercadore, hà trovu a so strada prufessiunale. Parte à fà ricerche in l’isule di u Mediterraneu, da truvà radiche linguistiche cumune da sfruttà u misteru di u linguaghju. E so ricerche si facenu intornu à e lingue rumane, adattendu, à pocu à pocu, i resultati di « terrenu » à a linguistica generale è dinò a dialettulugia liate à tutti i parlati corsi. Si tratta, à tempu, di e radiche di e casate corse. « I casati ma dinò i nomi è ancu i cugnomi... » Quì dinò, dumanda un travaglione.
Messa in vale di i sapè fà è di u patrimoniu
Cusì, dopu à sperimentazione in parechji lochi di u circondu (Nordu di l’Italia, Sardegna…), serà duttore in scenze di u linguaghju è, più tardi, presidente di u cumitatu di studii scentifichi è infurmatichi di a tupunimia corsa. « A tupunimia corsa, ùn ci hà ancu datu tutti i so sicreti. Ferma sempri un travaglioni... »
U so percorsu li vale d’impegnà si à prò di a lingua corsa cù parechje furmazione (creazione di l’impresa Aiò, travagliu cù imprese cum’è Air Corsica, u Greta...). Ma hè in u publicu ch’ellu hà trovu a so piazza. Maestru di cunferenze à l’università di Corsica dapoi u 2023 induve accumpagna parechje cullettività in un prucedimentu di patrimunisazione (ducumentazione nantu à i sapè fà è i sapè dì), messa in vale di u patrimoniu materiale è immateriale à prò di u sviluppu di u territoriu. Titulariu d’una licenza è d’un master Fllashs (facultà di e lettere, lingue, arti scenze umane è suciale), pò, c^tuttu issu travaglione, prupon arnesi interessanti à i studienti corsi è d’altrò. U so percorsu li vale, oghje, d’esse dinò incaricatu di a cultura cù un impegnu è respunsabilità chì toccanu à u trecentesimu anniversariu di a nascita di Paoli. Un inseme chì mostra a qualità di i studienti corsi è una generazione pronta à suminà qualcosa d’interessante per l’avvene.
F.P.
Maestru di cunferenze à l’università di Corsica in scenze di u linguaghju, Francescu Maria Luneschi, 35 anni, face parte d’issa generazione di studienti corsi chì cercanu à mette u so sapè fà à prò di a so isula…
Quandu si discorre cù Francescu Maria Luneschi, chì hà fattu dapoi parechji anni a so strada intornu à a lingua è a cultura corsa, omu pensa ch’ellu hà studiatu a so lingua materna in casa, di sicura, ma dinò à a scola dapoi a so zitellina. Di ceppu rucchisgianu da u cantu di u so babbu è cuttulese da u cantu di mamma (Paoletti), hà principiatu à studià u corsu...à l’università. « Di fattu, spiega u ghjovanu, si parlaia u corsu in casa è i parenti ùn vidiani micca l’intaressu d’un insignamentu scularu. Faci chì, aghju passatu a m scularità senza lingua corsa. »
Un percorsu « di terrenu »
Issu fattu, ùn l’hà micca impeditu di praticà a so lingua, « masimu cù un intaressu maiò per ciò chì si facia in a filiera bislingua à u CP, aghju l’omu, ma, i me studii si sò fatti intornu à a biulugia, e scenze. Ùn hè chè dopu à u basciliè ch’eu mi sò scrittu à i studii corsi... »
Frà tempu, Francscu Maria si ciutta, di manera naturale, inde l’ambiu « paisanu ». Travaglia cù cugini à amparà à mughje, fà u brocciu, u casgiu ma dinò à vende. « Ci vulia sempri à parlà corsu osinnò ùn pudiu micca andà cù eddi. »
Issu percorsu appena nustrale sbuccherà, più tardi, nantu à un dutturatu intornu e capre è dopu, a tupunimia.
Cù i studii di lingua corsa, quellu chì hè, oghje, cercadore, hà trovu a so strada prufessiunale. Parte à fà ricerche in l’isule di u Mediterraneu, da truvà radiche linguistiche cumune da sfruttà u misteru di u linguaghju. E so ricerche si facenu intornu à e lingue rumane, adattendu, à pocu à pocu, i resultati di « terrenu » à a linguistica generale è dinò a dialettulugia liate à tutti i parlati corsi. Si tratta, à tempu, di e radiche di e casate corse. « I casati ma dinò i nomi è ancu i cugnomi... » Quì dinò, dumanda un travaglione.
Messa in vale di i sapè fà è di u patrimoniu
Cusì, dopu à sperimentazione in parechji lochi di u circondu (Nordu di l’Italia, Sardegna…), serà duttore in scenze di u linguaghju è, più tardi, presidente di u cumitatu di studii scentifichi è infurmatichi di a tupunimia corsa. « A tupunimia corsa, ùn ci hà ancu datu tutti i so sicreti. Ferma sempri un travaglioni... »
U so percorsu li vale d’impegnà si à prò di a lingua corsa cù parechje furmazione (creazione di l’impresa Aiò, travagliu cù imprese cum’è Air Corsica, u Greta...). Ma hè in u publicu ch’ellu hà trovu a so piazza. Maestru di cunferenze à l’università di Corsica dapoi u 2023 induve accumpagna parechje cullettività in un prucedimentu di patrimunisazione (ducumentazione nantu à i sapè fà è i sapè dì), messa in vale di u patrimoniu materiale è immateriale à prò di u sviluppu di u territoriu. Titulariu d’una licenza è d’un master Fllashs (facultà di e lettere, lingue, arti scenze umane è suciale), pò, c^tuttu issu travaglione, prupon arnesi interessanti à i studienti corsi è d’altrò. U so percorsu li vale, oghje, d’esse dinò incaricatu di a cultura cù un impegnu è respunsabilità chì toccanu à u trecentesimu anniversariu di a nascita di Paoli. Un inseme chì mostra a qualità di i studienti corsi è una generazione pronta à suminà qualcosa d’interessante per l’avvene.
F.P.